Termini e Condizioni Generali
Il presente documento definisce le condizioni generali ("Condizioni Generali") che disciplinano la fruizione del Servizio a pagamento CDA Studio Legale Tributario, consistente nella consultazione della versione digitale della rivista ComuniC@re (di seguito "Servizio"), da parte dei relativi utenti ("Utenti").
Il Servizio è fornito da CDA Studio Legale Tributario via Cremona 29/A – 45610 Mantova, Partita I.V.A. 02050580204 (di seguito "CDA").
L'attivazione del Servizio implica piena accettazione, senza riserve, delle presenti condizioni generali di fornitura. Le Condizioni Generali rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da CDA. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno pubblicate sul sito http://www.comunicareonline.eu/ (di seguito "Sito"). L'ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile nella suddetta sezione del Sito.
1) Indicazioni preliminari
Le apparecchiature (tablet, computer, smartphone, applicazioni, altri mezzi di telecomunicazioni, ecc.) che consentono l'accesso ai Servizi, nonché le spese di telecomunicazione necessarie alla fruizione di tale servizio, sono a carico esclusivo dell'Utente.
CDA informa espressamente l'Utente che, qualora un aggiornamento dei Servizi richieda cambiamenti nel software o nella strumentazione dell'Utente, questi dovranno essere integralmente effettuati a spese dell'Utente.
CDA informerà gli Utenti in anticipo, per quanto possibile e salvo che altrove non sia statuito diversamente, delle alterazioni e/o modifiche dei Servizi, ivi incluse le caratteristiche nuove o addizionali che arricchiscano i Servizi.
2) Caratteristiche dei Servizi
I Servizi sono a pagamento in abbonamento e hanno ad oggetto la fruizione di contenuti editoriali. I Servizi offrono all'Utente la possibilità di accedere a tutti i contenuti disponibili. Il costo dei Servizi sarà addebitato all'Utente al momento dell'acquisto L'Utente fruirà dei Contenuti per tutto il periodo sottoscritto senza ulteriori addebiti ad esclusione del costo di connessione che rimangono a carico dell’Utente.
CDA non è in alcun modo responsabile per eventuali interruzioni nella fornitura dei Servizi dovute a cause ad essa non direttamente imputabili e/o che sfuggano al proprio controllo tecnico, quali disfunzioni della rete telematica o telefonica. Per qualsiasi accertamento relativo al funzionamento dei Servizi faranno fede i sistemi di CDA. CDA si riserva il diritto di modificare, sospendere e/o interrompere, in qualsiasi momento del tutto o in parte, a sua esclusiva discrezione, l'erogazione dei Servizi, senza preavviso e senza che ciò possa comportare qualsivoglia obbligo di risarcimento e/o rimborso a carico di CDA. Nel caso in cui i Servizi vengano temporaneamente o permanentemente sospesi da parte di CDA, è facoltà degli Utenti chiedere informazioni contattando il supporto clienti secondo le indicazioni presenti nella relativa sezione del presente documento.
CDA si riserva il diritto di bloccare o sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, la fornitura dei Servizi agli Utenti che dovessero infrangere i termini previsti nelle presenti Condizioni Generali o in caso di mancato pagamento, riservandosi inoltre il diritto di disattivare o cancellare definitivamente l'attivazione dell'Utente e tutte le informazioni correlate e/o bloccare ogni suo eventuale accesso futuro ai Servizi.
3) Acquisto e gestione dei Servizi
Per acquistare i Servizi è sufficiente sottoscrivere uno dei pacchetti proposti nel catalogo presente sul Sito oppure all'interno della sezione Abbonamento dell'applicazione su tablet e smartphone (ove disponibili) seguendo le istruzioni presenti. Nella sottoscrizione dei servizi l’utente L'Utente dovrà compilare integralmente la scheda di registrazione.
L'Utente dovrà inoltre provvedere al pagamento del corrispettivo con la modalità prescelta tra quelle proposte da CDA, vincolante per l'Utente dalla data della sua accettazione. I presenti Termini Contrattuali avranno validità ed efficacia a decorrere dal giorno in cui CDA, preso atto dell'intervenuto pagamento da parte dell'Utente del corrispettivo del servizio prescelto, previa corretta e veritiera registrazione dei propri dati, ove non ancora effettuata, e della intervenuta accettazione da parte dell'Utente dei presenti Termini Contrattuali, inizierà a fornire il Servizio (di seguito, "Data di Efficacia"). Al fine di evitare dubbi interpretativi, le Parti si danno reciprocamente atto che l'inizio della fornitura del Servizio da parte della CDA costituirà a tutti gli effetti di legge e di contratto accettazione della proposta dell'Utente, proposta che, si precisa, a prescindere dall'esatto adempimento da parte dell'Utente delle previsioni indicate nel presente articolo 2, la Società avrà comunque il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di non accettare. 2.3 L'Utente prende atto che, trattandosi di servizi di fornitura di periodici e riviste, ai sensi e per gli effetti del d.lgs n. 206/2005, non potrà recedere dal Contratto.
L'abbonamento al Servizio non prevede sospensioni in quanto, può essere consultato continuativamente, fatte salve le garanzie offerte al punto 9 del presente documento.
4) Esclusione del diritto di recesso
La vendita di prodotti via Internet è disciplinata dagli articoli da 47, 48 e 64 del D.Lgs 206/2005 ("Codice del Consumo"). La normativa prevede il diritto di recedere dai contratti vendita di prodotti via Internet, garantendo al consumatore il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso dell'intera spesa sostenuta, entro 10 giorni dal ricevimento del prodotto.
Tuttavia ai sensi dell'articolo 55, secondo comma, del Codice del Consumo, il Cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:
- fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati che siano stati aperti dal consumatore Cliente;
- fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati, o che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
- fornitura di giornali, periodici e riviste.
- Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dal Cliente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:
- in mancanza dell'imballo originale;
- in assenza di elementi integranti del prodotto;
- per danneggiamento del prodotto causato dal Cliente.
Pertanto, con riferimento al Servizio l'Utente non avrà diritto di recesso ai sensi dell'art. 64 del D.lgs. n. 206/2005.
5) Esclusione di garanzie
CDA non riconosce alcuna garanzia al di là di quanto concesso con le presenti Condizioni Generali: resta inteso che l'Utente utilizzerà i Servizi sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità e che l'utilizzo dei Servizi dovrà rispettare tutte le istruzioni fornite da CDA.
6) Costi del servizio
I costi del servizio sono quelli mostrati nel catalogo presente sul Sito oppure all'interno della sezione Abbonamento dell'applicazione su tablet e smartphone (ove disponibili) e sono espressi in euro, IVA inclusa, se non comunicato diversamente. In caso di riduzione del valore del Servizio non verrà riconosciuta alcuna differenza rispetto a quanto precedentemente pagato.
CDA si riserva il diritto di sospendere il Servizio in caso di pagamento non eseguito dall'Utente per ragioni tecniche relative al sistema di pagamento prescelto e/o comunque di cessarne in via definitiva la fornitura per ragioni di natura imprenditoriale e/o tecnica.
7) Modifica dei prezzi
L'utilizzo del Servizio comporta necessariamente l'accettazione delle presenti Condizioni Generali.
CDA si riserva il diritto di variare il canone di abbonamento ai Servizi ogni qualvolta lo ritenga necessario, tramite la pubblicazione on line, e/o sulle testate e/o nell'applicazione per tablet e smartphone della nuova versione. L'utente, utilizzando il Servizio, si impegna ad aggiornarsi e prendere conoscenza delle condizioni e ad informarsi sulle modifiche effettuate. I nuovi termini e condizioni saranno efficaci automaticamente al momento della pubblicazione.
8) Responsabilità dell'Utente per l'uso dei Servizi e facoltà concesse a CDA.
L'Utente è autorizzato a fruire dei Servizi esclusivamente ad uso personale, non collettivamente o con scopo di lucro, e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato tra cui, a puro titolo esemplificativo, la diffusione dei contenuti tramite mail e siti di file sharing o la redazione di Rassegne Stampa. La funzionalità che consente di salvare un'edizione o una pagina sul dispositivo (ove disponibile) offre la possibilità di accedere ai contenuti in un momento successivo alla prima consultazione; il servizio offerto non è da considerarsi assimilabile a un servizio di archiviazione delle edizioni mensile.
L'Utente deve essere maggiorenne per poter utilizzare i Servizi e tale dato sarà comunicato dall'Utente stesso. Nel caso in cui non sia maggiorenne, l'Utente si dovrà astenere dalla fruizione dei Servizi. CDA non controlla e non può controllare l'età o la capacità di agire degli Utenti che utilizzano i Servizi, è pertanto esclusa ogni responsabilità di CDA conseguente all'uso dei Servizi da parte di Utenti minorenni. Nel caso in cui CDA venga considerata responsabile di una violazione commessa, da parte di un Utente, degli obblighi che derivano ai sensi della legge vigente o delle presenti Condizioni Generali, l'Utente si impegna a tenere indenne CDA contro qualsiasi condanna pronunciata nei suoi confronti. Tale garanzia copre qualsiasi importo a qualsiasi titolo delle indennità che dovranno eventualmente essere versate, gli onorari degli avvocati e le spese legali che verranno addebitate a CDA.
CDA non può garantire in alcun modo la precisione e/o l'attualità dei contenuti dei Servizi. CDA non potrà pertanto essere considerata responsabile per eventuali danni che possano derivare agli utenti dall'uso delle informazioni e dei contenuti inclusi nei Servizi.
L'Utente si impegna a comunicare alla Società il proprio indirizzo di posta elettronica al fine di consentire alla Società medesima di inviare allo stesso la comunicazione con la quale la società provvederà a confermare l'avvenuta conclusione del presente contratto e di tutte le altre comunicazioni relative alla fornitura del Servizio, nonchè; di comunicare i dati personali necessari agli adempimenti fiscali da parte di CDA
L'Utente, per tutta la durata dei presenti Termini Contrattuali, si impegna a conservare con la necessaria attenzione e a non comunicare, in via diretta ovvero indiretta, a terzi, il proprio codice di accesso al Servizio (password) e, comunque, a non consentire ad alcuno l'uso dello stesso. In caso di furto ovvero di perdita del proprio codice di accesso, l'Utente si impegna ad inviare immediata comunicazione a mezzo posta elettronica a CDA che entro 24 (ventiquattro) ore successive al ricevimento della comunicazione, provvederà. a disattivare il precedente codice di access*o al Servizio, mettendo contemporaneamente a disposizione dell'Utente idonea procedura finalizzata all'abilitazione del nuovo codice di accesso al servizio di abbonamento (password).
Resta inteso che il Servizio dà diritto ad un accesso personale ed esclusivo. In conseguenza di ciò, qualora nel corso del servizio CDA dovesse registrare - attraverso la verifica degli accesso di un singolo login - un utilizzo anomalo del servizio o comunque incompatibile con la presunzione di personalità del diritto ad usufruire del Servizio, la Società di riserva il diritto di interrompere il Servizio, dandone comunicazione all'Utente via e-mail.
L'Utente si impegna a fornire alla CDA, ove dalla stessa richiesto, tutti i dati aggiornati, completi e precisi ed a mantenerli aggiornati per tutta la durata del presente Contratto.
L'Utente prende atto ed accetta che i dati forniti così come previsto all'art. 2.1 ed all'art. 3.2 e correlati all'utilizzo del Servizio, saranno utilizzati e registrati a cura della Società in apposito database protetto in conformità e nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al d.lgs. n. 196/2003.
9) Responsabilità di CDA
CDA si impegna, per tutto il periodo di validità del Contratto, a porre in essere quanto nella propria disponibilità al fine di garantire la funzionalità del Servizio.
CDA si impegna a mantenere l'efficienza del Servizio offerto. Qualora fosse costretta ad interrompere il Servizio per eventi eccezionali o manutenzione, cercherà di contenere nel minor tempo possibile i periodi di interruzione e/o mal funzionamento.
10) Limitazione ed Esonero di responsabilità
In nessun caso CDA sarà ritenuta responsabile del mal funzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi e interruzioni anche temporanee da parte dei gestori di linee telefoniche, elettriche, reti mondiali e nazionali.
Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a CDA per danni diretti e/o indiretti causati dall'utilizzazione o mancata utilizzazione del Servizio.
Non saranno rimborsate in alcun modo le eventuali edizioni non pubblicate in caso di, a solo titolo esemplificativo, sciopero, cause di forza maggiore, ecc. che potrebbero verificarsi durante l'anno.
Nei limiti consentiti dall'art. 1229 del codice civile, è esclusa ogni responsabilità della Società e/o dei suoi aventi causa (i) per i danni diretti ovvero indiretti comunque subiti dall'Utente o da terzi in conseguenza della utilizzazione dei dati, notizie, informazioni e, in generale, dei contenuti diffusi dalla Società in esecuzione dei presenti Termini Contrattuali; (ii) per l'interruzione del Servizio conseguente a cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, i sabotaggi, gli incendi, le alluvioni, i terremoti, gli scioperi, il difettoso funzionamento del Servizio conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.
11) Diritti di proprietà intellettuale dei Servizi
L'applicazione, il sito web, i siti wap e mobile, i marchi, i loghi, la grafica, le fotografie, le animazioni, i video, i testi e qualsiasi altro contenuto dei Servizi sono proprietà intellettuale di CDA o delle terze parti aventi diritto e non possono essere riprodotti, usati o rappresentati senza l'esplicita autorizzazione degli aventi diritto. I diritti d'uso concessi da CDA all'Utente sono rigorosamente limitati all'accesso, alla richiesta, ricezione e salvataggio sul proprio dispositivo dei Contenuti pubblicati e promossi a tale scopo e all'uso di tali Contenuti a scopo privato e personale e senza alcun fine di condivisione, diffusione, comunicazione o profitto al di fuori degli ambiti concessi da CDA. Qualsiasi altro uso da parte dell'Utente, senza l'autorizzazione di CDA, è vietato. In particolare, l'Utente non può modificare, copiare, riprodurre, scaricare, diffondere, trasmettere, sfruttare commercialmente e/o distribuire in qualsiasi modo i Servizi.
12) Divieto di cessione
I presenti Termini Contrattuali ed il Servizio, hanno natura strettamente personale e, conseguentemente, l'Utente non ha il diritto di cedere, in tutto o in parte, ovvero di conferire lo stesso a terzi, senza il preventivo ed esplicito consenso scritto della Società.
13) Comunicazioni e servizio clienti
I servizi sono offerti da CDA Studio Legale Tributario. Per ottenere informazioni, CDA può essere contattata nelle seguenti modalità;
- Servizio abbonamento: abbonamenti@comunicareonline.eu
- Segreteria e amministrazione; segreteria@comunicareonline.eu
- Redazione, comitato di redazione e Direttore: redazione@comunicareonline.eu
14) Giurisdizione e Foro competente
Il presente Contratto è soggetto alla legge italiana. L'eventuale nullità e/o invalidità, in tutto o in parte, di uno o più articoli, non travolge gli altri articoli contenuti nel presente Contratto i quali, conseguentemente, dovranno quindi ritenersi pienamente validi ed efficaci. Fatto salvo quanto specificatamente previsto dal Codice al Consumo, qualora l'Utente non sia un consumatore, per qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in relazione ai presenti Termini Contrattuali, incluse le controversie inerenti alla interpretazione, esecuzione e validità degli stessi, sarà competente in via esclusiva il Foro di Mantova
15) Modifiche unilaterali
La Società si riserva il diritto di modificare unilateralmente ed in qualunque momento i corrispettivi, termini e condizioni del Servizio nonchè gli elementi essenziali dei presenti Termini e Condizioni fatto salvo, in tal caso, la facoltà dell'Utente di recedere dal mediante comunicazione via e-mail da trasmettersi al seguente indirizzo: abbonamenti@comunicareonline.eu entro 10 gg dalla data di invio della relativa e-mail da parte della Società.
La Società si riserva la facoltà di aggiornare o apportare modifiche migliorative al Servizio ovvero introdurre modifiche ai Termini Contrattuali migliorative per l'Utente, senza che ciò comporti la facoltà del Cliente di recedere dal presente contratto o di chiedere la restituzione di quanto pagato.